
Le donne hanno da sempre cambiato la storia. Siamo forti noi donne e lo sappiamo bene, nonostante le diverse sfide che la vita ci pone davanti, noi non ci arrendiamo.
Pioniere, creative, rivoluzionarie, anticonformiste. Sono le donne che ci hanno ispirato e insegnato che quando davvero si vuole qualcosa, non bisogna arrendersi.
Le donne sono icone, simbolo del cambiamento in atto.
Donne che hanno raggiunto conquiste sociali ed economiche, che hanno scavalcato i ruoli e la categorie messe in atto dalla società, raggiungendo grandi successi ai vertici di aziende, consigli di amministrazione e non solo.
Esempi di come credere nelle proprie capacità possa portare alla realizzazione dei propri sogni.
Ecco alcune donne che hanno cambiato davvero la storia per la determinazione, passione e intelligenza:
Samantha Cristoforetti la prima donna italiana ad andare nello spazio.

Ha partecipando alla Missione Futura ed è rimasta nello spazio per 199 giorni, fino a quel momento un record femminile, realizzando il sogno che ha inseguito fin da bambina con grande tenacia e dedizione.
Fabiola Gianotti è la prima ricercatrice italiana ad essere nominata direttrice del CERN.

E’ una fisica di fama internazionale, membro del comitato consultivo per la Fisica al Fermilab di New York e all’Accademia dei Lincei per la classe delle scienze fisiche. Rappresenta un vero modello sia per le donne manager che per le ricercatrici scientifiche.
Susan Wojcicki, la donna che ha cambiato Youtube.

Sotto la sua guida YouTube è cresciuto: ha lanciato nuovi prodotti, come Music e Premium e gli utenti mensili sono arrivati a 1,8 miliardi. Negli anni Susan Wojcicki si è espressa più volte sui diritti delle mamme lavoratrici e la “lotta” al gender gap nel settore tecnologico. Era incinta di quattro mesi quando entrò a far parte di Google, nel 1999. Oggi ha cinque figli.
Malala Yousafzai a soli 17 anni diventa la più giovane vincitrice del premio nobel per la pace.

Nota per il suo grande impegno per l’affermazione dei diritti civili e per il diritto all’istruzione. Malala rappresenta la forza e determinazione.
Miuccia Prada non è solo un’imprenditrice famosa, è il cuore stesso dell’azienda.

Miuccia ha traghettato l’azienda versol’Olimpo dei grandi brand e dei nomi internazionali. Presentò la prima linea nel 1988 giocando sul contrasto tra bianco e nero. Nel 1993 nacque la linea Miu Miu e da allora ogni annopiovono successi a Milano e Parigi. Nel 2008 Miuccia conquista la copertina del New York Times e nel 2013, secondo Forbes, il terzo podio tra le donne più ricche d’Italia.
Non siamo eroine, non abbiamo trucchi speciali, semplicemente quando ci poniamo un obiettivo facciamo di tutto per cercare di raggiungerlo al meglio!
Tu in quale di queste donne ti identifichi?
Raccontaci nei commenti quali sono le donne che per te hanno cambiato la storia.

Nata a Genova tra i raggi del sole e il profumo del mare. Personalità forte e determinata. Se mi fisso un obiettivo? Devo raggiungerlo! Laureata in Comunicazione Media Pubblicità allo Iulm con una tesi sul cinema “Le Donne Hitchcoockiane”. Dal 2019 inizio il Master alla Business School de Il sole 24 ore in Comunicazione, Digital Media e social strategy per ampliare le mie conoscenze .Ho una grande attitudine nel lavorare in gruppo, mi piace viaggiare per il mondo e conoscere culture e pensieri differenti dai miei.
Lascia un commento