• HOME PAGE
  • LA COMMUNITY
    • LA COMMUNITY
    • I NOSTRI VALORI
  • PARTECIPARE
    • VIDEO INTERVISTE
    • EVENTI DAL VIVO
    • EVENTI A DISTANZA
    • LE RUBRICHE
    • TAVOLI DI BRAINSTORMING
  • Per le Aziende
  • Login
    • REGISTRATI
  • CONTATTI
    • COLLABORA ALLA COMMUNITY

15 Giugno 2021

WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, WWF Italia ha deciso di lanciare alcune iniziative per la salvaguardia del Mar Mediterraneo.

Mare Nostrum

Il Mar Mediterraneo è una distesa di acqua salata relativamente piccola, infatti rappresenta solo l’1% di tutta l’acqua presente sulla Terra. Nonostante la sua superficie ridotta, le sue acque ospitano più di 17.000 specie marine, ovvero il 10% di tutti gli animali marini finora conosciuti.

Purtroppo, negli ultimi anni questo mare è stato oggetto di svariati sfruttamenti. Inquinamento, sovrapesca ed eccessivo sviluppo economico hanno avuto violenti impatti sugli ecosistemi marini e sulla biodiversità, incidendo anche su settori quali la pesca e il turismo.

Proteggere il nostro mare

Nasce GeneraAzioneMare, un’iniziativa del WWF, che si focalizza sulla tutela del Mar Mediterraneo. Lo scopo è quello di ripristinare l’equilibrio del nostro mare, difendendo specie e habitat marini, attraverso lo sviluppo di Aree Marine Protette, con l’obbiettivo di promuovere un consumo sostenibile di pesce e combattere l’inquinamento.

Ma le iniziative per salvare il Mar Mediterraneo non finiscono qui!

Calzedonia, infatti, ha deciso di introdurre un nuovo tipo di filato, ricavato dal riciclo delle bottiglie di plastica PET, per la realizzazione di una capsule di swimwear cool ed eco-friendly. Marcello Veronesi, membro del cda di Calzedonia, sottolinea:

Calzedonia è un brand che in estate vende prevalentemente costumi da bagno. Prendersi cura delle spiagge italiane, meta per i turisti di tutta Europa, è un segnale che abbiamo a cuore l’ambiente che ci circonda così come i nostri clienti. Il progetto aiuta anche a fare crescere la consapevolezza verso l’importanza della tutela degli oceani.

Calzedonia & WWF ITALIA

Per questo nasce #missionespiaggepulite, una collaborazione tra WWF Italia e Calzedonia, che durerà per tutto il 2021, con l’obbiettivo di ripulire almeno un milione e mezzo di metri quadrati di spiagge italiane dalla plastica e dai rifiuti abbandonati e dispersi.

A questa iniziativa hanno aderito anche numerose influencer di Instagram, tra cui: Paola Turani, Giulia Valentina e Beatrice Valli, che attraverso post e stories, hanno evidenziato quanto sia importante e fondamentale rispettare l’ambiente che ci circonda.

E tu? Che stai aspettando?!

Calzedonia per ogni bikini acquistato supporterà WWF Italia per pulire un metro quadrato di spiaggia nel corso del Tour Plastic Free.

Iscriviti all’iniziativa #missionespiaggepulite visita la pagina del progetto su www.wwf.it e scopri come diventare volontario del WWF e dare il tuo contributo!

Camilla Scandolo
Camilla Scandolo

Ciao a tutti sono Camilla Scandolo, ho 26 anni e sono laureata in Linguaggi dei Media presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dopo la laurea mi sono iscritta al Master Publitalia ’80 in comunicazione digitale, marketing e sales. Sono una ragazza molto curiosa, con tanta voglia di imparare e mettermi in gioco. Una delle mie più grandi passioni è la scrittura, infatti fin da quando ero bambina, mi diletto a scrivere brevi racconti e poesie. La frase che più mi rappresenta è “Never Back Down” ovvero mai arrendersi, perchè non bisogna mai lasciarsi abbattere ma, come fa la fenice, risorgere sempre dalle nostre “ceneri”.

  • WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare
Set your Author Custom HTML Tab Content on your Profile page

Continua a leggere gli articoli…

Entra nella Community

Iscriviti

Leggi gli altri articoli

L’impatto del Covid-19 sulle donne: il report delle Nazioni Unite
Persone

L’impatto del Covid-19 sulle donne: il report delle Nazioni Unite

Gloria Sanzogni
Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale
Persone

Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale

Federica Minotti
Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare
Sostenibilità

Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare

Federica Morao
Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!
Aziende

Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!

Jéssica Martins
Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?
Sostenibilità

Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?

Gloria Sanzogni
WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare
Aziende

WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare

Camilla Scandolo
La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks
Persone

La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks

Federica Morao
Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro
Sostenibilità

Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro

Ilaria Liberti
Cos’è l’inclusione sociale e lavorativa? Ce lo insegna Salvatore Ferragamo
Aziende

Cos’è l’inclusione sociale e lavorativa? Ce lo insegna Salvatore Ferragamo

Gloria Sanzogni
Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”
Persone

Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”

Francesca Bochicchio
Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma
Aziende

Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma

Jéssica Martins
Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.
Persone

Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.

Sofia Sartori
La sostenibilità come punto di forza delle aziende
Sostenibilità

La sostenibilità come punto di forza delle aziende

Jéssica Martins
La capacità di adattamento, come lo smartworking potrà renderci più liberi
Persone

La capacità di adattamento, come lo smartworking potrà renderci più liberi

julia campa
La passione per la propria terra: Il pacco Daggiù, nuova frontiera del food
Aziende

La passione per la propria terra: Il pacco Daggiù, nuova frontiera del food

Selena Costanzo
Voice marketing: la capacità di creare engagement e raccontare il brand
Persone

Voice marketing: la capacità di creare engagement e raccontare il brand

Chloe Payer
Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click
Sostenibilità

Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click

Gloria Sanzogni
La moda diventa inclusiva e smette di essere una cosa esclusiva
Aziende

La moda diventa inclusiva e smette di essere una cosa esclusiva

Jéssica Martins
La fine della censura cinematografica italiana
Persone

La fine della censura cinematografica italiana

Jéssica Martins
Turismo e Sostenibilità: Voce del verbo viaggiare
Sostenibilità

Turismo e Sostenibilità: Voce del verbo viaggiare

Federica Minotti
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":300,"loop":"true","design":"design-2"}

Categoria: Aziende Tag: Calzedonia, WWFItalia

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • LA COMMUNITY
  • PARTECIPARE
  • Per le Aziende
  • LOGIN
  • CONTATTI

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Copyright © 2023 · THE HUMAN FACTOR - PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di thehumanfactorcommunity.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge