• HOME PAGE
  • LA COMMUNITY
    • LA COMMUNITY
    • I NOSTRI VALORI
  • PARTECIPARE
    • VIDEO INTERVISTE
    • EVENTI DAL VIVO
    • EVENTI A DISTANZA
    • LE RUBRICHE
    • TAVOLI DI BRAINSTORMING
  • Per le Aziende
  • Login
    • REGISTRATI
  • CONTATTI
    • COLLABORA ALLA COMMUNITY

27 Maggio 2021

La sostenibilità come punto di forza delle aziende

Le abitudini sostenibili sono cresciute in tutto il mondo, sempre più possiamo vedere persone interessate al riciclaggio dei rifiuti e al non gettare rifiuti per strada. Per non parlare del numero di persone che hanno cambiato le loro abitudini alimentari come un modo per aiutare l’ambiente e gli animali. Tutti questi cambiamenti riflettono anche ciò che ogni persona consuma, motivo per cui i marchi finiscono per essere ancora più spinti a posizionarsi in questa direzione. Perché il consumatore è stato molto critico con ciò che acquista ultimamente e acquista solo marchi di aziende green che sono in linea con i suoi valori.

Adidas nel mondo delle aziende green

Anche con un’origine controversa, il marchio tedesco ha mostrato sempre più i suoi valori come marchio e bandiere che solleva in tutto il mondo. Un esempio di ciò è la linea firmata insieme alla cantante Beyoncé, Ivy Park, che rimuove le etichette maschili e femminili dai pezzi, elevando il motto che i vestiti sono senza genere.

L’ultima aggiunta di Adidas arriva portando un personaggio iconico, la rana Kermit, che è il portavoce dell’annuncio che la azienda avrà ora un impegno sostenibile nei suoi prodotti. Per iniziare questa nuova fase, Adidas rilancia il modello Stan Smith, che aveva già il colore verde nei suoi dettagli, ora con un  tocco speciale di Kermit.

Marchi brasiliani di aziende green sostenibili al 100%

Il consumo sostenibile è cresciuto molto anche qui in Brasile e molti marchi sono emersi inseriti al 100% in pratiche sostenibili, guarda alcuni esempi:

Urban Flowers

Il brand produce scarpe vegane, cioè nessuna scarpa utilizza materie prime di origine animale. La maggior parte dei prodotti sono realizzati con materiali riutilizzati dallo smaltimento di altre industrie.

Inoltre, l’azienda dispone della certificazione EuReciclo, che garantisce che tutti gli imballaggi delle calzature abbiano una compensazione ambientale. Senza contare che Urban Flowers valorizza il rafforzamento della forza nazionale, lavorando solo con i produttori locali.

aziende green

Feito Brasil

Dal 2004 sul mercato e con l’obiettivo di produrre cosmetici efficienti e sostenibili. La produzione è 100% artigianale, che riduce il dispendio di energia e acqua, con un vantaggio di valorizzare il lavoro umano.

Il marchio inoltre non utilizza alcuna materia prima animale nelle sue formule o nei test dermatologici. Inoltre, è certificato PETA vegan e cruelty-free, tutto questo garantendo il riutilizzo degli imballaggi frutto della partnership con EuReciclo. 

aziende green

Pantys

È un’azienda che produce mutandine assorbenti, riutilizzabili e sostenibili. Il marchio corrobora il suo posizionamento sostenibile nel mercato fornendo dati su quanta spazzatura una donna può produrre con l’utilizzo di assorbenti usa e getta.

Il marchio arriva con un prodotto e posizionamento che aiuta a ridurre l’emissione di rifiuti da un materiale che impiega circa 500 anni per decomporsi. Oltre a produrre un prodotto che sostituisce gli usa e getta, Pantys utilizza tessuti biodegradabili, che si decompongono in un massimo di tre anni, se smaltiti in discarica.

Il marchio arriva con un prodotto e posizionamento che aiuta a ridurre l’emissione di rifiuti da un materiale che impiega circa 500 anni per decomporsi. Oltre a produrre un prodotto che sostituisce gli usa e getta, Pantys utilizza tessuti biodegradabili, che si decompongono in un massimo di tre anni, se smaltiti in discarica.

aziende green
Jéssica Martins
Jéssica Martins

Giornalista laureata presso l’Università di Brasília (UnB) e specialista in produzione culturale, arte e spettacolo. Apassionata di conoscere nuove culture e tutte le loro differenze, credi molto che si possa vivere in un mondo in cui tutti si rispettano.

  • Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!
  • Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma
  • La sostenibilità come punto di forza delle aziende
Set your Author Custom HTML Tab Content on your Profile page

Continua a leggere gli articoli…

Entra nella Community

Iscriviti

Leggi gli altri articoli

L’impatto del Covid-19 sulle donne: il report delle Nazioni Unite
Persone

L’impatto del Covid-19 sulle donne: il report delle Nazioni Unite

Gloria Sanzogni
Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale
Persone

Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale

Federica Minotti
Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare
Sostenibilità

Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare

Federica Morao
Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!
Aziende

Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!

Jéssica Martins
Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?
Sostenibilità

Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?

Gloria Sanzogni
WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare
Aziende

WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare

Camilla Scandolo
La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks
Persone

La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks

Federica Morao
Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro
Sostenibilità

Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro

Ilaria Liberti
Cos’è l’inclusione sociale e lavorativa? Ce lo insegna Salvatore Ferragamo
Aziende

Cos’è l’inclusione sociale e lavorativa? Ce lo insegna Salvatore Ferragamo

Gloria Sanzogni
Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”
Persone

Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”

Francesca Bochicchio
Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma
Aziende

Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma

Jéssica Martins
Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.
Persone

Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.

Sofia Sartori
La sostenibilità come punto di forza delle aziende
Sostenibilità

La sostenibilità come punto di forza delle aziende

Jéssica Martins
La capacità di adattamento, come lo smartworking potrà renderci più liberi
Persone

La capacità di adattamento, come lo smartworking potrà renderci più liberi

julia campa
La passione per la propria terra: Il pacco Daggiù, nuova frontiera del food
Aziende

La passione per la propria terra: Il pacco Daggiù, nuova frontiera del food

Selena Costanzo
Voice marketing: la capacità di creare engagement e raccontare il brand
Persone

Voice marketing: la capacità di creare engagement e raccontare il brand

Chloe Payer
Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click
Sostenibilità

Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click

Gloria Sanzogni
La moda diventa inclusiva e smette di essere una cosa esclusiva
Aziende

La moda diventa inclusiva e smette di essere una cosa esclusiva

Jéssica Martins
La fine della censura cinematografica italiana
Persone

La fine della censura cinematografica italiana

Jéssica Martins
Turismo e Sostenibilità: Voce del verbo viaggiare
Sostenibilità

Turismo e Sostenibilità: Voce del verbo viaggiare

Federica Minotti
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":300,"loop":"true","design":"design-2"}

Categoria: Sostenibilità Tag: aziende, green

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • LA COMMUNITY
  • PARTECIPARE
  • Per le Aziende
  • LOGIN
  • CONTATTI

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Copyright © 2023 · THE HUMAN FACTOR - PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di thehumanfactorcommunity.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge