Le etichette climatiche, di cui ancora si sente poco parlare, diventeranno presto un nuovo strumento per prendere decisioni sostenibili anche a tavola Al supermercato capita spesso di trovarsi davanti all’imbarazzo della scelta: banchi ripieni di ogni tipo di dolci, frutta e verdura provenienti ... LEGGI
Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?
Il food delivery è in costante crescita, così come l’attenzione ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia del nostro pianeta. Imballaggi biodegradabili, auto elettriche per le consegne e minor spreco possibile: queste le parole d’ordine verso la completa sostenibilità di un settore 2.0. Ma è ... LEGGI
Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro
“Acquainbrick” è insieme il nome ed il progetto di una startup modenese. La sua mission è quella di rendere sostenibile uno dei nostri gesti più comuni. Parliamo di quello di comprare (e di conseguenza bere) l’acqua in bottiglia. Partendo dall’assunto che noi tutti beviamo, spesso quest’esigenza ... LEGGI
La sostenibilità come punto di forza delle aziende
Le abitudini sostenibili sono cresciute in tutto il mondo, sempre più possiamo vedere persone interessate al riciclaggio dei rifiuti e al non gettare rifiuti per strada. Per non parlare del numero di persone che hanno cambiato le loro abitudini alimentari come un modo per aiutare l'ambiente e gli ... LEGGI
Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click
Treedom è una startup nata nel 2010 che offre ai propri utenti la possibilità di adottare o regalare alberi direttamente dalla propria poltrona di casa. Il consumatore sceglie la tipologia di pianta che preferisce e, dall’altra parte del mondo, selezionate cooperative di contadini e ONG si occupano ... LEGGI