Il 9 aprile 2020 le Nazioni Unite hanno rilasciato un report dal titolo: “Policy brief: the impact of Covid-19 on women”. Il documento è frutto di un'indagine volta a dimostrare come le donne siano state e saranno una delle categorie più colpite dalla pandemia, semplicemente in virtù del loro sesso. ... LEGGI
Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale
Il nomadismo digitale, come fenomeno diffuso a livello mondiale, contribuisce alla valorizzazione del patrimonio culturale. Un altro fenomeno che ha attirato l’attenzione di molti di noi, è quello del nomadismo digitale, nuova forma di lavoro che ha alcune conseguenze, positive e negative, sulla ... LEGGI
La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks
Coltivare una passione appaga, ma c’è anche chi ha scelto di condividerla con i suoi coetanei, fino a raggiungere online un successo straordinario. Chi è Lorenzo Ferrari e come nasce smarTalks, la prima community a tema fondata da studenti. Avere una passione e coltivarla anche sui libri è ... LEGGI
Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”
E ’oggi necessario ed urgente adeguarsi alle mutevoli esigenze del mercato. Rendere pervasivo l’uso delle tecnologie e formare persone sia per acquisire skills specifiche sia per sviluppare una mentalità flessibile, agile e innovativa. E' opportuno che questa metta il lavoratore e le aziende in ... LEGGI
Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.
Quante volte ci è capitato di sentire persone attorno a noi lamentarsi del poco tempo?Il più delle volte quando siamo a lavoro i nostri colleghi esordiscono con frasi come "oggi non sono riuscito nemmeno a prendermi dieci minuti di pausa da quanto sono indaffarato”. Ma è davvero così? E’ possibile ... LEGGI