
Con l’arrivo di giugno riceviamo anche il Pride Month, un periodo dell’anno in cui viene esaltata la diversità di genere. Molte aziende in tutto il mondo sono a favore dell’orgoglio LGBTQIA+ e quest’anno non sarebbe diverso.

Una campagna che è diventata virale attraverso i social media è stata il progetto “Everyone is awesome” del LEGO Group. Il set di bambole è stato rilasciato il 1º giugno ed è giá in vendita sul sito ufficiale del marchio. Il progetto è stato ideato da Matthew Ashton, VP Design di LEGO, e da metà maggio ha lasciato spunti sui suoi profili sui social media delle notizie che erano in arrivo.
Un set per tutti
Matthew ha creato 11 personaggi, ognuno di un colore, disposti in un modo che si adatta ai colori di un arcobaleno, che è anche il simbolo della pace e della comunità LGBTQIA+. Lo scopo principale del comunicato à diffondere il messaggio di inclusione indipendentemente dal colore e/o dal genere di ciascuno.

Il seti è stato pensato per tutti, anche con bandiera alzata, l’obiettivo è raggiungere tutti e diffondere ancora di più il messaggio. “Questo set non è solo per la comunità LGBTQIA+. È anche per tutti gli alleati – genitori, fratelli, amici, compagni di scuola, colleghi ecc. – là fuori“, dichiara Mathew.
Ogni personaggio sul set rappresenta un tipo di diversità, come ad esempio:
- il rosa, il bianco e il viola rappresentano la comunità trans
- il nero e il marrone si riferiscono a differenze di nazionalità
Altre iniziative nel Pride Month
Probabilmente hai visto un profilo del marchio con un avatar con i colori del simbolo dell’orgoglio LGBTQIA+. Questo è uno dei modi con cui le aziende esternalizzano valori allineati alla causa, e posizioni come questa sono diventate sempre più importanti.
Ma è importante sapere che, non è solo un cambio di avatar, è necessario che il brand sia davvero allineato a quel valore. Quest’anno molti marchi hanno lanciato campagne insieme all’arrivo di giugno, come Amstel e TIM.
I marchi sono conosciuti in tutto il mondo e in Brasile hanno lanciato campagne con grandi personalità della comunità LGBTQIA+. La campagna “I am what I am” di Amstel ha avuto molto successo e raccoglie già oltre 6 milioni di visualizzazioni sul canale del brand.
TIM ha lanciato un’iniziativa insieme alla Parada Gay di São Paulo, una delle feste più grandi al mondo nel Pride Month. La società è stata uno degli sponsor dell’evento quest’anno che, a causa della pandemia, è avvenuto online. Questo non era il primo anno che il marchio partecipava all’evento ed era lo sponsor responsabile dell’attrazione finale della festa: Pabllo Vittar, una delle più grande icone brasiliane LGBTQIA+.

Giornalista laureata presso l’Università di Brasília (UnB) e specialista in produzione culturale, arte e spettacolo. Apassionata di conoscere nuove culture e tutte le loro differenze, credi molto che si possa vivere in un mondo in cui tutti si rispettano.
Lascia un commento