• HOME PAGE
  • LA COMMUNITY
    • LA COMMUNITY
    • I NOSTRI VALORI
  • PARTECIPARE
    • VIDEO INTERVISTE
    • EVENTI DAL VIVO
    • EVENTI A DISTANZA
    • LE RUBRICHE
    • TAVOLI DI BRAINSTORMING
  • Per le Aziende
  • Login
    • REGISTRATI
  • CONTATTI
    • COLLABORA ALLA COMMUNITY

3 Aprile 2021

Saucony Originals lancia una scarpa di plastica 0%

Saucony Originals lancia questo mese il suo primo modello a basso impatto ambientale.
E’ realizzato con sette materiali naturali e rinnovabili e non contiene plastica o derivati ​​del petrolio. È stata descritta come una “pietra miliare molto importante” per il marchio di abbigliamento e scarpe sportive ad alte prestazioni. La nuova Jazz Court RFG combina tecniche classiche di produzione di scarpe con la produzione moderna per creare la sua scarpa più sostenibile di sempre.
Jazz Court RFG è stato lanciato il 10 marzo come risultato di anni di ricerca.
Ha aggiunto il marchio che il suo impegno è chiaro: “lasciare un’impronta più leggera sul pianeta”. L’obiettivo? Scegliere materiali e processi per continuare a creare i migliori trainer possibili. con il minor impatto ambientale. “Il risultato è una scarpa resistente, ma che non durerà per sempre.
Ed è esattamente ciò che Saucony sta cercando di realizzare “, ha aggiunto Saucony Originals in una dichiarazione.

Ogni fase del processo Saucony Originals ha l’obiettivo di ridurre l’energia ed evitare l’uso di sostanze chimiche.

Una miscela di farina e acqua ha sostituito la vernice per contrassegnare i punti di cucitura.  Per contrassegnare e allineare la tomaia e l’intersuola è stato utilizato il gesso. Altri dettagli che hanno fatto la differenza sostenibile includevano l’uso di fiori di gardenia per la tintura blu della fodera del colletto. Un altro prevede succo di barbabietola come inchiostro per stampare le informazioni sulla taglia nella soletta. Il cotone è usato nella tomaia della tela e il filo nel punto del fianco che tiene insieme la scarpa. La gomma usata per l’intersuola è 100% Lactae Hevea, creato dal latte dell’albero di Hevea. I lacci delle scarpe sono filati con il legno sotto forma di fibre di albero di eucalipto.

Saucony Originals
Fonte: Saucony

Inoltre, la resistenza della iuta gioca un ruolo importante nella scarpa. La sua fibra vegetale naturale filata in fili resistenti e la lana di pecora è utilizzata per il sottopiede.
“Un’impronta più leggera per il bene del pianeta”. Ha detto il marchio. “La creazione della RFG è il primo di molti passi che Saucony sta compiendo verso un futuro più sostenibile nelle calzature”, ha aggiunto.
 La prima uscita di Jazz Court RFG è uscita in cotone grezzo il 10 marzo, al prezzo di 120 sterline, seguita da una versione grigio scuro e una versione verde ad aprile.

Matteo Guerrini

👥 I believe in people and their power to inspire other people
🌍 Brand builder and expert for Luxury Market (@L’Oreal, @Estée Lauder Companies, @La Prairie)
🚀 Startup mentor | Angel investor
📢 Sharing experiences as Keynote Speaker
👩‍🎓 👨‍🎓 Brand Strategy @IULM University

Founder of The Human Factor community where:
– sharing is caring 🔛
– inclusion rocks 🤟
– social responsibility drives a sustainable business 🌱

  • Perche la generazione Alpha è così importante?
  • Saucony Originals lancia una scarpa di plastica 0%
  • L’ascolto dei consumatori non può più aspettare
Set your Author Custom HTML Tab Content on your Profile page

Continua a leggere gli articoli…

Entra nella Community

Iscriviti

Leggi gli altri articoli

L’impatto del Covid-19 sulle donne: il report delle Nazioni Unite
Persone

L’impatto del Covid-19 sulle donne: il report delle Nazioni Unite

Gloria Sanzogni
Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale
Persone

Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale

Federica Minotti
Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare
Sostenibilità

Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare

Federica Morao
Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!
Aziende

Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!

Jéssica Martins
Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?
Sostenibilità

Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?

Gloria Sanzogni
WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare
Aziende

WWF Italia: l’oro blu da salvaguardare

Camilla Scandolo
La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks
Persone

La passione per il Marketing di Lorenzo Ferrari e la nascita di smarTalks

Federica Morao
Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro
Sostenibilità

Acquainbrick: l’alternativa sostenibile a plastica e vetro

Ilaria Liberti
Cos’è l’inclusione sociale e lavorativa? Ce lo insegna Salvatore Ferragamo
Aziende

Cos’è l’inclusione sociale e lavorativa? Ce lo insegna Salvatore Ferragamo

Gloria Sanzogni
Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”
Persone

Dal DNA al Digitale: come “improvvisare, adattarsi, raggiungere lo scopo”

Francesca Bochicchio
Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma
Aziende

Le applicazioni e le startup concentrate sulla calma

Jéssica Martins
Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.
Persone

Sorry, I’m so busy. L’importanza della gestione del tempo.

Sofia Sartori
La sostenibilità come punto di forza delle aziende
Sostenibilità

La sostenibilità come punto di forza delle aziende

Jéssica Martins
La capacità di adattamento, come lo smartworking potrà renderci più liberi
Persone

La capacità di adattamento, come lo smartworking potrà renderci più liberi

julia campa
La passione per la propria terra: Il pacco Daggiù, nuova frontiera del food
Aziende

La passione per la propria terra: Il pacco Daggiù, nuova frontiera del food

Selena Costanzo
Voice marketing: la capacità di creare engagement e raccontare il brand
Persone

Voice marketing: la capacità di creare engagement e raccontare il brand

Chloe Payer
Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click
Sostenibilità

Treedom: il progetto nato con creatività per una foresta a portata di click

Gloria Sanzogni
La moda diventa inclusiva e smette di essere una cosa esclusiva
Aziende

La moda diventa inclusiva e smette di essere una cosa esclusiva

Jéssica Martins
La fine della censura cinematografica italiana
Persone

La fine della censura cinematografica italiana

Jéssica Martins
Turismo e Sostenibilità: Voce del verbo viaggiare
Sostenibilità

Turismo e Sostenibilità: Voce del verbo viaggiare

Federica Minotti
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":2000,"speed":300,"loop":"true","design":"design-2"}

Categoria: Sostenibilità Tag: saucony, scarpe, sostenibilità

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • LA COMMUNITY
  • PARTECIPARE
  • Per le Aziende
  • LOGIN
  • CONTATTI

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube

Copyright © 2023 · THE HUMAN FACTOR - PRIVACY POLICY

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando nelle impostazioni. Navigando su questo sito ne accetti anche la Privacy Policy.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di thehumanfactorcommunity.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge