
Postepay green è la nuova carta prepagata e sostenibile disponibile da marzo in tutti gli uffici postali italiani.
Poste Italiane amplia il campo delle applicazioni in chiave ESG – Environmental, Social e Governance – per la tutela dell’ambiente. In collaborazione con Visa realizza Postepay green, una carta prodotta con materiale biodegradabile (82% di acido polilattico di origine biologica). Questa è destinata ai ragazzi dai 10 ai 17 anni, quindi un ottimo modo per avvicinare i più giovani ai temi della sostenibilità.

Per richiedere la Postepay green basterà che il genitore o il tutore si rechi in un qualsiasi ufficio postale. Non è obbligatoria la presenza del minore ed è previsto un costo di emissione di 5 euro.
L’uso di questa carta è reso ancora più ottimale grazie all’App Postepay che consente di gestire i pagamenti in modo più innovativo, veloce e sostenibile. L’obiettivo è proprio quello di tutelare l’ambiente.
Pagare sarà facilissimo con la modalità contactless in App o Google Pay o inquadrando con lo smartphone il codice QR esposto nei negozi convenzionati.
E’ possibile trasferire denaro ai propri amici grazie al p2p e acquistare il biglietto dei mezzi direttamente in App Postepay. Questo la fa diventare una soluzione ottimale per gli spostamenti last minute e per ridurre l’uso del cartaceo, un piccolo gesto che aiuterà l’ambiente.

Parental control
Poste Italiane ha pensato anche ai genitori con il “parental control”. Infatti questi ultimi possono monitorare le spese del minore, visualizzare il saldo disponibile ed effettuare ricariche in qualsiasi momento.
Postepay green si può ricaricare attraverso tutti i canali disponibili: ufficio postale, sportelli automatici ATM Postamat, tabaccherie e punti vendita convenzionati della rete PuntoLIS, online direttamente sul sito postepay.it.
Dallo smartphone o dal tablet grazie alle App Postepay e BancoPosta, quindi ricevere la paghetta sarà facilissimo. Inoltre, con il servizio “le mie carte”, i genitori possono personalizzare le funzionalità della carta del minore impostando dei limiti di spesa e prelievo.
Modificando l’area geografica per le transazioni si può scegliere se operare solo in area europea o in tutto il mondo.
C’è anche la possibilità di controllo per gli acquisti online, limitando l’operatività della carta sul web per una maggiore sicurezza. Infine, quando l’intestatario diventa maggiorenne assume pieno controllo della sua postepay green. Postepay green non è solo una nuova carta prepagata. È infatti un nuovo modo per sensibilizzare il più possibile famiglie intere al tema della sostenibilità e migliorare la tutela dell’ambiente.


Tra Roma e Dijon ho conseguito una laurea in Lingue e mediazione linguistico – culturale e a Valencia ho mosso i primi passi da proofreader. Sono una grande sostenitrice della multiculturalità, diritti umani e sostenibilità. Le mie attività preferite sono: leggere, tradurre, viaggiare e visitare musei, perché sì, messe insieme riescono a creare conoscenza vera.