Il 9 aprile 2020 le Nazioni Unite hanno rilasciato un report dal titolo: “Policy brief: the impact of Covid-19 on women”. Il documento è frutto di un'indagine volta a dimostrare come le donne siano state e saranno una delle categorie più colpite dalla pandemia, semplicemente in virtù del loro sesso. ... LEGGI
Il nomadismo digitale nella valorizzazione del patrimonio culturale
Il nomadismo digitale, come fenomeno diffuso a livello mondiale, contribuisce alla valorizzazione del patrimonio culturale. Un altro fenomeno che ha attirato l’attenzione di molti di noi, è quello del nomadismo digitale, nuova forma di lavoro che ha alcune conseguenze, positive e negative, sulla ... LEGGI
Perché le etichette climatiche rivoluzioneranno il settore agroalimentare
Le etichette climatiche, di cui ancora si sente poco parlare, diventeranno presto un nuovo strumento per prendere decisioni sostenibili anche a tavola Al supermercato capita spesso di trovarsi davanti all’imbarazzo della scelta: banchi ripieni di ogni tipo di dolci, frutta e verdura provenienti ... LEGGI
Ognuno è meraviglioso: il mese del pride!
Con l’arrivo di giugno riceviamo anche il Pride Month, un periodo dell’anno in cui viene esaltata la diversità di genere. Molte aziende in tutto il mondo sono a favore dell’orgoglio LGBTQIA+ e quest’anno non sarebbe diverso. Una campagna che è diventata virale attraverso i social media è ... LEGGI
Food delivery e sostenibilità: il connubio è davvero possibile?
Il food delivery è in costante crescita, così come l’attenzione ai cambiamenti climatici e alla salvaguardia del nostro pianeta. Imballaggi biodegradabili, auto elettriche per le consegne e minor spreco possibile: queste le parole d’ordine verso la completa sostenibilità di un settore 2.0. Ma è ... LEGGI